Politica sui cookie

Il presente documento fornisce informazioni dettagliate relative all’utilizzo dei cookie sul dominio blutforde.org (di seguito denominato “Sito Web”). Lo scopo di questa politica è chiarire come i cookie e tecnologie di tracciamento simili vengono utilizzati per migliorare l’esperienza dell’utente, analizzare le prestazioni del sito e fornire servizi mirati. Accedendo o interagendo con il Sito l’utente acconsente all’utilizzo dei cookie come qui descritto.

1. Panoramica sull’utilizzo dei cookie

I cookie sono piccoli file di dati memorizzati sul dispositivo dell’utente (ad esempio, computer, smartphone o tablet) durante le visite ai siti web. Questi file contengono informazioni che consentono ai siti Web di riconoscere i visitatori di ritorno, conservare le preferenze e ottimizzare la funzionalità. Il sito Web utilizza cookie per semplificare la navigazione, personalizzare i contenuti e raccogliere approfondimenti analitici.

Gli scopi principali dell’implementazione dei cookie includono:

  • Conservazione delle preferenze dell’utente tra le sessioni.
  • Riduzione dell’immissione di dati ridondanti (ad esempio, credenziali di accesso).
  • Monitoraggio e miglioramento dell’efficienza dei servizi offerti.

I cookie possono persistere al termine della sessione di navigazione (cookie persistenti) o scadere con la chiusura del browser (cookie di sessione). Il loro utilizzo è regolato dalla necessità tecnica, dalla comodità dell’utente e dal rispetto delle leggi applicabili sulla protezione dei dati.

2. Categorie di Cookie Utilizzate

2.1 Cookie tecnici

I cookie tecnici sono essenziali per la stabilità operativa del Sito. Senza questi cookie, le funzionalità principali come l’autenticazione dell’utente, la gestione delle sessioni e la distribuzione dei contenuti verrebbero compromesse.

  • Cookie tecnici persistenti : rimangono attivi sul dispositivo dell’utente fino ad una data di scadenza predefinita. Questi cookie abilitano funzionalità come le opzioni di accesso “Ricordami”.
  • Cookie tecnici di sessione : scadono automaticamente alla chiusura del browser. Sono fondamentali per mantenere le sessioni utente durante la navigazione attiva.

Questi cookie sono serviti esclusivamente dal dominio del Sito e non possono essere disabilitati senza comprometterne l’usabilità. Gli utenti possono modificare le impostazioni del browser per limitare la memorizzazione dei cookie, sebbene ciò possa comportare una funzionalità ridotta.

2.2 Cookie analitici

I cookie analitici raccolgono dati anonimi sul comportamento dell’utente, comprese le visualizzazioni di pagina, le fonti di riferimento e i modelli di interazione. Queste informazioni vengono aggregate per valutare le prestazioni del sito, identificare le tendenze e fornire aggiornamenti per migliorare il coinvolgimento degli utenti.

  • Cookie analitici di prima parte : generati direttamente dal sito Web per metriche interne.
  • Cookie analitici di terze parti : gestiti da fornitori di servizi esterni (es. Google Analytics) per eseguire analisi statistiche.

Ad esempio, Google Analytics utilizza i cookie per monitorare il volume del traffico, i tipi di dispositivi e la distribuzione geografica. I dati vengono elaborati in conformità con la Politica sulle funzionalità pubblicitarie di Google Analytics e sono resi anonimi per impedire l’identificazione personale.

2.3 Cookie Funzionali di Terze Parti

Questi cookie integrano strumenti e funzionalità esterni nel sito Web, come pulsanti di condivisione sui social media, mappe integrate e gateway di pagamento. Sono gestiti da domini di terze parti e potrebbero raccogliere dati sulle interazioni dell’utente per scopi estranei all’operatività diretta del Sito.

Gli esempi includono:

  • Plugin di social media (ad esempio Facebook, Twitter) che consentono la condivisione di contenuti.
  • Reti pubblicitarie (ad esempio Google AdSense) che mostrano promozioni mirate.

I cookie di terze parti sono soggetti alle politiche sulla privacy dei rispettivi fornitori. Il sito Web non si assume alcuna responsabilità per le loro pratiche relative ai dati.

2.4 Cookie di profilazione e pubblicitari

I cookie di profilazione creano profili utente in base alla cronologia di navigazione, alle query di ricerca e alle preferenze. Questi dati vengono utilizzati per fornire annunci pubblicitari personalizzati in linea con gli interessi degli utenti.

  • Google AdSense : utilizza il cookie DoubleClick per monitorare il coinvolgimento degli annunci e generare approfondimenti sul pubblico. Gli utenti possono disattivare il tracciamento di DoubleClick tramite le Impostazioni annunci di Google .
  • Cookie di pubblicità comportamentale : distribuiti da reti di terze parti per ottimizzare le prestazioni della campagna.

Tali cookie richiedono il consenso esplicito dell’utente ai sensi delle normative applicabili, a meno che non siano strettamente necessari per la fornitura del servizio.

3. Servizi di terze parti e collegamenti esterni

Il Sito Web può contenere collegamenti ipertestuali a piattaforme esterne (ad esempio, pagine di social media, siti partner) o incorporare contenuti da domini di terze parti. Queste entità operano in modo indipendente e possono utilizzare i propri cookie.

Esempi notevoli includono:

  • Piattaforme di social media : Facebook, Twitter, LinkedIn.
  • Servizi di mappatura : Google Maps.
  • Processori di pagamento : Stripe, PayPal.

Gli utenti sono incoraggiati a rivedere le politiche sulla privacy di questi servizi, poiché il sito Web non ha alcun controllo sulle loro pratiche relative ai dati o sulle configurazioni dei cookie.

4. Controlli utente e configurazione del browser

Gli utenti possono gestire le preferenze sui cookie attraverso le impostazioni del browser o con strumenti di terze parti. Di seguito sono riportate le istruzioni per regolare il comportamento dei cookie sui browser più diffusi:

4.1Google Cromo

  1. Avvia Chrome e fai clic sull’icona del menu a tre punti.
  2. Passare a Impostazioni > Privacy e sicurezza > Impostazioni sito > Cookie e dati del sito .
  3. Modifica le autorizzazioni:
    • Consenti o blocca i cookie.
    • Cancella i cookie memorizzati.
    • Abilita la modalità “In incognito” per la navigazione temporanea.

Per controlli avanzati, visita la Guida alla gestione dei cookie di Chrome .

4.2MozillaFirefox

  1. Apri Firefox e seleziona il pulsante del menu (tre linee orizzontali).
  2. Vai su Opzioni > Privacy e sicurezza .
  3. In Cookie e dati dei siti , scegli:
    • Blocca o consenti i cookie.
    • Elimina singoli o tutti i cookie.
    • Abilita la “Navigazione privata” per impedire il tracciamento.

Istruzioni dettagliate sono disponibili sulla pagina di supporto di Firefox .

4.3 Safari (desktop e iOS)

  1. Su macOS: apri Safari, vai su Preferenze > Privacy e regola le impostazioni “Blocca cookie”.
  2. Su iOS: vai su Impostazioni > Safari > Privacy e sicurezza per gestire le preferenze dei cookie.
  3. Utilizzare la “Navigazione privata” per limitare la conservazione dei dati.

Per ulteriori indicazioni, consultare la Cookie Policy di Apple .

4.4 Internet Explorer

  1. Fai clic sull’icona a forma di ingranaggio (Strumenti) e seleziona Opzioni Internet > Privacy .
  2. Utilizza lo slider per impostare le autorizzazioni dei cookie:
    • Alto: blocca tutti i cookie.
    • Medio: accetta solo cookie proprietari.
    • Basso: consente tutti i cookie.
  3. Gestisci le eccezioni in Siti per personalizzare le regole.

Visita la Guida ai cookie di Microsoft per informazioni specifiche.

4.5 Opera

  1. Accedi a Impostazioni > Avanzate > Cookie .
  2. Scegli tra:
    • Accetta tutti i cookie.
    • Limita i cookie di terze parti.
    • Blocca completamente i cookie.

Ulteriori dettagli sono disponibili nel Tutorial sulla privacy di Opera .

5. Disattivazione dei cookie di terze parti

Gli utenti possono rifiutare i cookie di servizi esterni tramite le seguenti risorse:

Per opzioni di rinuncia complete, visitare www.aboutcookies.org o www.youronlinechoices.com .

6. Conformità legale e aggiornamenti

La presente informativa si attiene all’articolo 122 del D.Lgs. 196/2003 e alle linee guida pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 (3 giugno 2014). Riflette l’impegno del sito Web per la trasparenza nell’ambito dei quadri di protezione dei dati dell’UE, incluso il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

Il sito Web si riserva il diritto di modificare la presente politica per riflettere i progressi tecnologici, i cambiamenti normativi o i requisiti operativi. Le versioni riviste saranno pubblicate in questa pagina, accessibile tramite il collegamento a piè di pagina su tutte le pagine del sito.